Cheap Chat #1: quattro chiacchiere su Giugno Ribelle
Giugno. Ci sono un sacco di cose che
accadono in questo mese.
Finiscono le scuole (dettaglio che non ha
alcuna influenza su di me da eoni), comincia il caldo torrido
dell'estate (questa cosa invece ha grande influenza negativa sulla
mia persona, sempre da eoni), è il mese del pride e i Lettori
Ribelli leggono il nuovo libro di Patrick Ness.
Questo sarà il primo mese a tema per
l'avventura dei Lettori Ribelli: da un lato parleremo di
rappresentazione LGBTQ+ nella letteratura, ti proporrò, infatti, una serie
di titoli che parlano di amore, di sessualità o che semplicemente
hanno, tra la rosa dei personaggi presenti, qualche bel personaggio
appartenente alla comunità LGBTQ+.
Voglio che Lettori Ribelli dia il
proprio minuscolo contributo ai festeggiamenti del pride month e che
anche in un piccolo spazio dell'internet come il nostro ci sia
abbastanza posto per tutti, indipendentemente all'orientamento
sessuale, dal genere (ma anche dalla religione, dal colore della
pelle, da qualunque cosa).Lettori Ribelli, dopotutto, è nato per essere un luogo di condivisione e unione e non c'è modo migliore per mettere subito le cose in chiaro.
Discuteremo anche di Patrick Ness. Non solo perché ci stiamo accingendo a leggere assieme
“Release”, ma anche perché i suoi libri sono esempi lampanti di
inclusione e rappresentazione della diversità.
I suoi personaggi parlano in modo diretto al lettore, le sue storie affascinano
per la capacità di mescolare realtà e irrealtà senza che i due
elementi, assieme, stonino.
Ti consiglierò i suoi libri che ho amato
di più (e ti invito a dire la tua, in caso tu abbia letto qualcosa di suo, e i dettagli per farlo ti saranno dati a breve) e anche di qualcosa...Che con i libri ha solo in modo molto
parziale a che fare.
Prossimamente
Nei prossimi giorni verrà aggiornata la tabella di marcia per la lettura di "Release" che comincerà lunedì 12/06 e si concluderà mercoledì 12/07.
Così come è accaduto per la lettura de L'Orologiaio di Filigree Street, anche questo mese avremo un hashtag tramite il quale commentare la lettura strada facendo (#LRrelease) e un momento di discussione finale che auspico sia possibile fare tutti assieme in Google hangout, nonostante abbia molto apprezzato la chiacchierata fatta su Twitter a proposito del libro scorso -ne approfitto per ringraziare ancora tutti i Lettori Ribelli che hanno partecipato-.
Condividerò con te anche il "Manifesto dei Lettori Ribelli" che ha la pretesa di essere una descrizione accurata di quello che è il progetto che ho in mente e che è ancora in un
a fase embrionale fatta di prove e tentativi di evoluzione.con l'augurio di leggere ancora con te,
GR(rrrr)
0 commenti